EN_
Figuriamoci! (Imagine ourselves)
If everything is still, everything moves.
I missed you my collector friends, I missed you my artist friends!
Periodically, in recent months, whenever possible, I would go back to the gallery to check that everything was in order. In the gallery nothing has changed as time has remained frozen along the edges of the walls waiting for everything to restart. Then in order to rearrange my ideas I would go to the warehouse and sit among the hundreds of well-kept and archived canvases, photographs and sculptures.
Then, just for fun, as if to challenge all that silence over the weeks and months, I began to surround myself with pictures and I began to place around me a small selection of works in which people were the central focus.
This simple exercise of "domestic" curating, after a lifetime spent on the art stage, reminded me of what a privilege this long uninterrupted dialogue had been for me. The works of art have given me the depths that I could not have explored and the breadths that I could not have grasped. To reopen the exhibition activity of Romberg contemporary art before being able to resume our routine of inaugurations, I decided to exhibit these works in the gallery in the coming months, without an inauguration, without a fixed closing date, without the rituals we followed before this great collective event that both united us while keeping us divided.
I am waiting for you to continue together with the works of Pablo Candiloro (Buenos Aires -Argentine-1976), Carlo De Meo (Maranola -Italy- 1966), Benedetto Di Francesco (Catania -Italy- 1969), Jonathan Di Furia (Latina -Italy- 1972), Alfio Giurato (Catania -Italy- 1978), Sebastiano Guerrera (Catania -Italy- 1964), Toru Hamada (Matsuyama -Japan- 1953) and Stefania Mileto (Bovolone -Italy- 1969).
IT_
Figuriamoci!
Se tutto è immobile tutto si muove.
Mi siete mancati amici collezionisti, mi siete mancati amici artisti!
Periodicamente, in questi mesi, quando è stato possibile, sono tornato in galleria per controllare che tutto fosse in ordine. In galleria nulla è cambiato il tempo è rimasto congelato lungo i bordi delle pareti in attesa che tutto ripartisse. Poi per riordinare le idee andavo in magazzino e mi sedevo circondato da centinaia di tele, fotografie e sculture ben custodite e archiviate.
Per gioco, come per sfidare tutto quel silenzio nelle settimane e nei mesi ho iniziato a circondarmi di figure e ho cominciato a posizionare intorno a me una piccola selezione di opere in cui le persone fossero centrali.
Questo semplice esercizio di curatela “domestica”, dopo una vita spesa sul palcoscenico dell’arte mi ha ricordato quale privilegio fosse stato per me questo lungo ininterrotto dialogo. Le opere mi hanno regalato le profondità che non avrei potuto esplorare e le ampiezze che non avrei potuto afferrare. Per riaprire l’attività espositiva della Romberg arte contemporanea prima di poter riprendere la routine delle inaugurazioni ho deciso di esporre in galleria nei prossimi mesi queste opere, senza un’inaugurazione, senza una data di chiusura prestabilita, senza i rituali che conoscevamo prima di questo grande evento collettivo che ci ha unito tenendoci divisi.
Vi aspetto per continuare insieme con le opere di Pablo Candiloro (Buenos Aires 1976), Carlo De Meo (Maranola 1966), Benedetto Di Francesco (Catania 1969), Jonathan Di Furia (Latina 1972), Alfio Giurato (Catania 1978), Sebastiano Guerrera (Catania 1964), Toru Hamada (Matsuyama 1953) e Stefania Mileto (Bovolone 1969).